In breve
La Commissione federale per la lotta contro il rumore (CFLR) è una commissione specialistica extraparlamentare istituita dal Consiglio federale nell'ambito della lotta contro il rumore e le vibrazioni. Opera in collaborazione con i settori della scienza, della ricerca, dell'esecuzione e dell'amministrazione.
La CFLR è una commissione indipendente che svolge compiti di carattere scientifico-metodologico e ha una funzione consultiva e preparatoria. La CFLR fu istituita in base all'articolo 57 capoverso 2 della legge del 21 marzo 1997 sull'organizzazione del Governo e dell'amministrazione (LOGA) e all'articolo 8 dell'ordinanza del 25 novembre 1998 (Stato 1° gennaio 2012) sull'organizzazione del Governo e dell'amministrazione (OLOGA). L'attuale decisione è entrato in vigore il 1° gennaio 2024.
La CFLR è una commissione interdisciplinare. È composta da esperte e esperti nei campi della medicina, della pianificazione territoriale, della biologia, della fisica, della psicologia, dell’acustica, dell’architettura, dell’epidemiologia, del diritto e dell’economia.
La CFLR fornisce consulenza al DATEC e all'UFAM su questioni scientifiche e metodologiche riguardanti la lotta contro il rumore e le vibrazioni e i loro effetti sulla salute, sul benessere e sullo spazio vitale. Elabora inoltre i documenti, i rapporti, le raccomandazioni e le proposte inerenti a tale settore.
La CFLR supporta il Consiglio federale nella definizione dei valori limite delle immissioni nell'ordinanza contro l'inquinamento fonico (OIF).
La CFLR integra, con le sue competenze specialistiche, le conoscenze tecniche e l'esperienza della divisione Rumore e RNI dell'UFAM .